AI & Conflicts 01

20,00 

AA.VV.

Italian

11×18 cm, softcover, 224 pages, italian
9788894402964 / 2021

Edited by: Francesco D’Abbraccio, Andrea Facchetti

Essays by: Trevor Paglen, Kate Crawford & Vladan Joler, Matteo Pasquinelli, Finn Brunton & Helen Nissenbaum, Eyal Weizman, Salvatore Iaconesi & Oriana Persico, Lev Manovich, Sofia Crespo & Feileacan McCormick

Translated by: Elisabetta Rattalino

Design by: Krisis

Description

L’intelligenza artificiale occupa una posizione chiave nell’ecosistema culturale contemporaneo. È una risorsa fondamentale per interpretare e organizzare grandi architetture di dati che, una volta profilate, rendono possibile una sorveglianza su larga scala estremamente accurata. I sistemi di tracciamento si traducono allora in una serie di operazioni normative che si insinuano nella vita delle persone. Algoritmi “intelligenti” ci suggeriscono cosa leggere, guardare, ascoltare e comprare, plasmano la nostra comprensione della realtà sociale e politica, e contribuiscono a costruire il nostro quadro cognitivo. Non solo: intervengono direttamente nella creazione, nella manipolazione e nella diffusione dei media e dei dispositivi di interazione sociale.
AI & Conflicts raccoglie e presenta per la primavolta in Italia alcune delle voci più importanti sultema dell’intelligenza artificiale e del suo impatto sulla cultura contemporanea. Il volume, primo di una collana, esplora alcune traiettorie emergenti attraverso diversi approcci e linguaggi specifici.Dalle arti visive alle pratiche forensi, dalle prospettive ecologiche alla sociologia del lavoro, dall’attivismo politico all’archeologia dei media, una moltitudine di sguardi proverà ad indagare alcuni dei conflitti invisibili che caratterizzano il nostro tempo.

AI&Conflicts è un progetto di ricerca co-finanziato dalla Libera Università di Bozen-Bolzano.

20,00  Add to cart
ADDED TO YOUR CART!